99 - Anna Torretta, alpinista italiana: Dal tetto di casa vedo il mondo

 

Anna Torretta

In questo episodio del nostro podcast ospitiamo Anna Torretta, alpinista, guida alpina e scrittrice, per parlare del suo libro Dal tetto di casa vedo il mondo.

Attraverso le sue parole scopriamo un racconto autentico di montagna, libertà e resilienza. La Torretta ci accompagna in un viaggio che parte dai tetti di casa fino alle vette del mondo, offrendo un punto di vista unico sulle sfide personali e collettive.

Il libro Dal tetto di casa vedo il mondo non è soltanto una testimonianza di alpinismo e di amore per la montagna, ma anche una riflessione sulla vita quotidiana, sulla forza interiore e sulla capacità di affrontare le difficoltà con coraggio.

Ascoltare questo podcast significa immergersi in storie vere, che uniscono la passione per l’avventura al desiderio di esplorare nuove prospettive.

È un contenuto ideale per chi ama i libri di montagna, per chi vuole scoprire la voce di una donna nell’alpinismo italiano e per parlare di cambiamenti climatici e viaggi in giro per il mondo.

Ringrazio ancora di cuore Anna per la sua simpatia e disponibilità!

Se sei interessata a partecipare ai Women’s Climbing Days o ad altre iniziative per vivere la montagna con altre donne, guarda qui: https://donnedimontagna.com/

 
 

Un consiglio spassionato a tutte le donne: prendetevi del tempo per voi!
— Anna Torretta

Gran Flambeau, Monte Bianco © Vertical Flow

 

La nostra ospite:

Nata a Torino nel 1971, laureata in architettura, Anna Torretta ha vissuto a Innsbruck dove ha fondato la scuola di alpinismo femminile Avventura Donna. Dal 2004 risiede a Courmayeur con il marito e le due figlie, e lavora come guida per la Società delle Guide Alpine, prima e unica donna.

Pluricampionessa italiana e vicecampionessa del Mondo di arrampicata su ghiaccio, ha partecipato per anni alla Coppa del Mondo della specialità, classificandosi sempre nei primi cinque posti. Ha compiuto spedizioni all'Ama Dablam (6856 m, da sola), sulle montagne dell'Afghanistan, al Cho Oyu (8201 m), al Mugu Peaks nepalese.


Ha aperto nuove vie, ha vinto il Grit & Rock Award 2018, e promuove l'alpinismo femminile a tutti i livelli. Ha partecipato a trasmissioni televisive, fra cui Linea Bianca e Uno Mattina, ed è anche autrice di La montagna che non c'è e Whiteout.

Guarda altre foto e leggi le sua imprese qui: https://www.annatorretta.com/


Lascia un commento:

  • Hai mai scalato su roccia o su ghiaccio? Sì/no e perché?

  • Conosci altre alpiniste donne nel tuo Paese?

  • Hai notato dei cambiamenti nel clima e nell’ambiente in cui vivi?

Un caro saluto,

Giulia ♡

 
Giulia Borelli

Giulia Borelli è un’insegnante di italiano, podcaster e fondatrice di Italian Time Zone, un progetto dedicato a chi vuole imparare l’italiano attraverso la storia e la cultura. Appassionata di viaggi, natura e storia, Giulia ha vissuto in diversi paesi e ama scoprire come il passato influenza il presente.

Con il suo podcast e i suoi corsi aiuta le persone a sentirsi sé stesse in italiano, grazie a un apprendimento autentico, consapevole e ricco di significato.

https://www.italiantimezone.com
Avanti
Avanti

95 - Lingue e viaggi: l'abbinamento perfetto - chiacchierata con Simone Pols