S4_E3_L'Italia dopo l'Unità: le politiche socio-economiche

Ciao!

Stai ascoltando Italian Time Zone, il podcast che ti aiuta a migliorare il tuo italiano con la storia. Sono Giulia e ti accompagno in questo viaggio meraviglioso ricco di storia, curiosità e memoria alla scoperta, in questa stagione, del post Unità d’Italia, dal 1861 in poi.

La Destra Storica si trova a dover gestire un Paese molto frammentato e diviso dal punto di vista sociale ed economico. Cosa fa? Quali sono le principali politiche dei primi anni del post unità?

In questo episodio andiamo a vedere sei mini capitoli per capire la situazione socio-economica del Regno d'Italia dopo il 1861.

Esercizio di Italiano nel podcast:

  • ascolta e scrivi le tre parole con lo spelling difficile (ti dico io quali sono le parole)

Imparare con la storia ti aiuta non solo ad imparare italiano, ma anche la storia.
— Guillermo, studente di italiano

Fonti consultate per la creazione di questo episodio:

Buon ascolto!

Giulia

Giulia Borelli

Giulia Borelli è un’insegnante di italiano, podcaster e fondatrice di Italian Time Zone, un progetto dedicato a chi vuole imparare l’italiano attraverso la storia e la cultura. Appassionata di viaggi, natura e storia, Giulia ha vissuto in diversi paesi e ama scoprire come il passato influenza il presente.

Con il suo podcast e i suoi corsi aiuta le persone a sentirsi sé stesse in italiano, grazie a un apprendimento autentico, consapevole e ricco di significato.

https://www.italiantimezone.com
Indietro
Indietro

S4_E4_Breve storia delle ferrovie italiane

Avanti
Avanti

S4_E2_ Cos'è la Destra Storica?