S4_Le Gallerie Commerciali Italiane di fine '800 - mini serie -

Un esempio di modernizzazione e avanguardia.

Un luogo di ritrovo e di convivio.

Le gallerie costruite a fine Ottocento nel nuovo Regno d'Italia sono delle piazze coperte che possiamo vivere ancora oggi. 

  • Perché nascono queste gallerie?

  • Qual è il loro scopo e perché nascono proprio in questo periodo storico?

Michelangelo, Quello di Arte, ci aiuta a capire e apprezzare questi luoghi cittadini.

Ascolta gli episodi della serie Le Gallerie Italiane di fine '800:

 

Buon ascolto!

Giulia

Giulia Borelli

Giulia Borelli è un’insegnante di italiano, podcaster e fondatrice di Italian Time Zone, un progetto dedicato a chi vuole imparare l’italiano attraverso la storia e la cultura. Appassionata di viaggi, natura e storia, Giulia ha vissuto in diversi paesi e ama scoprire come il passato influenza il presente.

Con il suo podcast e i suoi corsi aiuta le persone a sentirsi sé stesse in italiano, grazie a un apprendimento autentico, consapevole e ricco di significato.

https://www.italiantimezone.com
Indietro
Indietro

45 - Mattia Zurbriggen: Guida alpina di fine ottocento - da Macugnaga (Italia) alla Nuova Zelanda

Avanti
Avanti

Speciale 2 giugno - Festa della Repubblica Italiana