59 - Raccontare Storie in Italiano - Lezione con Simona di Lingua Italiana Insieme

Raccontare storie in italiano fa diventare il tuo italiano più forte, sotto tutti i punti di vista.


Per questo motivo ho deciso di invitare Simona Di Punzio di Lingua Italiana Insieme per parlare di come raccontare storie in italiano sia fondamentale per progredire nel tuo apprendimento linguistico.


Simona è una grande esperta di lingua italiana e una insegnante che aiuta studenti da tutto il mondo a raggiungere un livello avanzato di italiano.


In questa lezione, rispondiamo a queste domande:


  • Cosa significa raccontare una storia?

  • Quali tecniche narrative si usano per raccontare una storia

  • Quali principali strutture grammaticali ci servono per raccontare?

  • Quali sono i benefici per il tuo italiano?


Inoltre, condividiamo le nostre esperienze da insegnati e da studianti di un'altra lingua e raccontiamo qualche storia divertente!


Puoi guardare la chiacchierata su YouTube al link sopra oppure puoi ascoltare come podcast qui.

“La magia di raccontare storie in torno a un fuoco e creare connessioni uniche.”


Hai mai raccontare le tue storie in italiano?

Scrivi i tuoi pensieri e la tua esperienza qua sotto!


Grazie e alla prossima,

Giulia

 
Giulia Borelli

Giulia Borelli è un’insegnante di italiano, podcaster e fondatrice di Italian Time Zone, un progetto dedicato a chi vuole imparare l’italiano attraverso la storia e la cultura. Appassionata di viaggi, natura e storia, Giulia ha vissuto in diversi paesi e ama scoprire come il passato influenza il presente.

Con il suo podcast e i suoi corsi aiuta le persone a sentirsi sé stesse in italiano, grazie a un apprendimento autentico, consapevole e ricco di significato.

https://www.italiantimezone.com
Indietro
Indietro

61 - Modi di dire italiani: Brodo di giuggiole

Avanti
Avanti

58 - Fare memoria storica in Italia: come e perché - con Gianni Galli