55 - È solo un fiore, o forse no?! - Cultura italiana

Ho un ricordo di quando ero adolescente, un giorno volevo fare un regalo speciale a mia mamma. 

Non era il suo compleanno, ma la vedevo sempre lavorare duramente, sia a casa che in ufficio.

Così, ho pensato di regalarle un fiore. 

Sono corsa dalla fiorista e ho visto uno arancione, bellissimo, pieno di petali! 

L’arancione è il colore preferito di mia mamma, quindi la scelta mi sembrava ovvia. 

Tutto sembrava andare bene finché la fiorista, con un sorriso dolce e leggero, mi ha detto: ...

Ascolta tutta la storia qui:


Racconta nei commenti “Tu sapevi che in Italia il crisantemo era il fiore dei morti? E soprattutto, qual è il significato di questo fiore o di altri fiori nella tua cultura?”


Ti aspetto!

Giulia

 
Giulia Borelli

Giulia Borelli è un’insegnante di italiano, podcaster e fondatrice di Italian Time Zone, un progetto dedicato a chi vuole imparare l’italiano attraverso la storia e la cultura. Appassionata di viaggi, natura e storia, Giulia ha vissuto in diversi paesi e ama scoprire come il passato influenza il presente.

Con il suo podcast e i suoi corsi aiuta le persone a sentirsi sé stesse in italiano, grazie a un apprendimento autentico, consapevole e ricco di significato.

https://www.italiantimezone.com
Indietro
Indietro

ADDIRITTURA, MICA, ORMAI, DUNQUE e COMUNQUE: Come si usano?

Avanti
Avanti

54 - La Festa della Liberazione: Pensieri e letture per il 25 aprile 2024