60 - La scrittura creativa: una magia per il tuo italiano - con Lidia

Per ascoltare il podcast, clicca qui.

 

Parliamo con Lidia, un'amante (non più studente) della lingua italiana, che ha raggiunto un livello avanzato in italiano anche grazie alla scrittura creativa. 

Nel podcast parliamo di:

  • L'approccio di Lidia all’apprendimento della lingua italiana

  • I primi passi con la scrittura creativa

  • La scrittura: un amore tutto italiano

  • Come può migliorare l'italiano grazie alla scrittura

  • Come si inizia a scrivere in modo creativo

  • I diversi benefici delle scrittura creativa 

Vuoi scrivere in italiano e ricevere le correzioni?

Entra nel percorso di scrittura 1:1 di Italian Time Zone, clicca qui!

  • Scrivi in italiano? Sì/no, perché?

  • Quale consiglio di Lidia ti è piaciuto di più?

Scrivi un commento qua sotto :)

Un caro saluto,

Giulia

***

La mia ospite:

Lidia è un’amante della lingua italiana e una cara amica. Ci siamo conosciute nella sua città, Ekaterinburg, in Russia, grazie al suo amore per l’italiano e al mio amore per i viaggi.

Ci siamo trovate, siamo rimaste in contatto, e oggi siamo arrivate al nostro secondo episodio su questo podcast - trovi il primo qui.

“È un vero miracolo il nostro incontro”, come dice lei. Lidia è stata la prima a credere nel progetto di Italian Time Zone e ha darmi tutto il suo supporto. Ha partecipato fin da subito alla membership sul Risorgimento e poi è rimasta per testare il programma di scrittura, che ha contribuito a migliorare con i suoi preziosi consigli.

Il suo italiano è cresciuto immensamente negli ultimi anni e sono onorata di aver contribuito a questo con le mie idee e i miei programmi.

Ma senza il suo grande amore per la lingua italiana, il suo impegno e la sua voglia di mettersi in gioco, tutto questo non sarebbe stato possibile.

GRAZIE di cuore, Lidia.


Learn with me | Keep in touch on Instagram | Musica

Giulia Borelli

Giulia Borelli è un’insegnante di italiano, podcaster e fondatrice di Italian Time Zone, un progetto dedicato a chi vuole imparare l’italiano attraverso la storia e la cultura. Appassionata di viaggi, natura e storia, Giulia ha vissuto in diversi paesi e ama scoprire come il passato influenza il presente.

Con il suo podcast e i suoi corsi aiuta le persone a sentirsi sé stesse in italiano, grazie a un apprendimento autentico, consapevole e ricco di significato.

https://www.italiantimezone.com
Indietro
Indietro

62 - Storia della lingua italiana, con Cristian Tropea - Parte 1