Il salotto italiano
L'area membri per chi ama il podcast
e vuole fare un passo in più.
Cosa trovi nel salotto italiano?
Tante storie di donne e uomini che hanno fatto l’Italia.
Scrittori e scrittrici, cantanti, attori e attrici, artisti e artiste, donne e uomini di scienza, di politica, e tanto altro. Persone più o meno famose che potrai conoscere da vicino grazie ai materiali esclusivi.
Luoghi più o meno famosi in Italia, per viaggiare con la mente e conoscere la storia piccola e le tradizioni locali.
Storie personali legate ai miei viaggi in giro per il mondo, per entrare in connessione con me e condividere idee ed opinioni.
I materiali che troverai includono:
Podcast e video esclusivi
Trascrizioni
Attività di ascolto
Attività didattiche (dettati e tanto altro)
Approfondimenti di “grammatica per la storia”
Domande di comprensione
Il tutto condito dalle mie famose domande per dare la tua opinione!
Domande che ti fanno pensare e scrivere in italiano (potrai commentare i post e partecipare in modo attivo nella Community).
Clicca qui sotto > lascia la tua email > scegli l’abbonamento > tuffati nei contenuti!
Questo Salotto mi da un respiro fresco per il mio italiano: esperienza nuova, ispirazione nuova. Il lungo percorso con una lingua straniera deve avere sempre le nuove avventure per essere costante!!!
Grazie Giulia!
⭐⭐⭐⭐⭐ Lidia Z.
Quanto tempo devo dedicare al Salotto Italiano?
Il tempo che vuoi tu!
Abbiamo tutti vite piene, quindi il Salotto Italiano sarà un luogo per staccare la spina, rilassarsi, e fare qualcosa in italiano quando ne avrai voglia.
Ogni mese riceverai 3 o 4 contenuti, non di più. Così avrai modo di gestirli senza stress.
Sai pronta/o a fare un tuffo nella storia da protagonista?
Entra nel Salotto e partecipa in modo attivo, in italiano!
Ho appena ascoltato il nuovo episodio è mi è piaciuto molto. A proposito, adoro il modo in cui fai i ritagli nella storia, lasciando tutto facile da capire per la nostra comprensione.
Grazie mille per tutto il lavoro di ricerca e semplificazione che fai per noi!
⭐⭐⭐⭐⭐ Marta A.
Consiglierei questa membership a qualcuno che sta imparando italiano perché il progetto è unico, nel senso che si può imparare qualcosa sulla storia e sulla cultura d’Italia mentre si impara/migliora l’italiano.
⭐⭐⭐⭐⭐ Chris V.
Il numero dei contenuti è giusto per dedicare tempo a leggere o ascoltare, insieme al lavoro e alla vita familiare.
⭐⭐⭐⭐⭐ Nina K.
Podcast e letture –pubblicato
In questo articolo potrai conoscere meglio Macugnaga, il Monte Rosa (perchè si chiama così?) e gli abiti tradizionali walser da donna. Ascolta il podcast e leggi gli approfondimenti.
Dettato – disponibile dal 31 luglio
Questo esercizio è un dettato, quindi prendi carta e penna e preparati a scrivere quello che ascolti!
Frasi legate alla mia esperienza walser a Macugnaga, un ottimo modo per vedere la lingua in contesto.
Appunti
In questo articolo vediamo alcune parole e strutture grammaticali interessanti usate nell’episodio #95 su viaggi e lingue con Simone Pols.
Entra nel salotto italiano!
1) Lascia la tua email
2) Scegli il piano che preferisci (mensile o annuale)
3) Inizia ad esplorare!